Termosifoni, quali alternative ci sono?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Termosifoni

Tabella dei Contenuti

In tanti si chiedono se il mercato ad  oggi offre alternative valide ai classici termosifoni. La risposta è si e ora vedremo insieme quali sono. Ormai gran parte delle abitazioni sono rigorosamente riscaldate da termosifoni alimentati a gas. In diverse circostanze tuttavia non sono presenti o eventualmente si sente l’esigenza di riscaldare la casa a prescindere dalla presenza o meno dei termosifone. Come riuscirci allora? Ci sono diversi ed efficaci metodi alternativi per poter riscaldare un appartamento senza l’ausilio dei termosifoni e in qualche caso l’uso di queste soluzioni è utile anche per risparmiare sui costi di bollette luce e gas.

Qual’è la migliore alternativa ai termosifoni per riscaldare casa?

Ovviamente una delle migliori e più utilizzate alternative ai termosifoni per poter riscaldare una casa sono le stufe a gas. Sul mercato ci sono diversi generi di questi prodotti, da quelle a pellet fino ad arrivare a quelle elettriche. La scelta in questi casi è puramente personale.

La stufa a pellet, la miglior soluzione per risparmiare e riscaldare al meglio l’ambiente di casa

La stufa a pellet è una soluzione low-cost per poter riscaldare una casa in maniera molto efficace. Tale prodotto è in grado di riscaldare fino a 350 metri quadri il che non è poco, e diversi modelli presenti in commercio – radianti – sono  in grado di spingere aria calda in maniera da ricreare una zona do completo comfort.

Logicamente la stufa a pellet si può collegare all’impianto di riscaldamento, andando cosi ad integrarsi con quello già presente e permettendovi di risparmiare un bel po’ di denaro. Parliamo di un risparmio minimo di 100 euro all’anno – qualora la stufa a pellet fosse collegata a un impianto a metano – fino ad arrivare a 1000 euro qualora la stufa sia collegata a un impianto GPL, riscaldando l’appartamento con un’energia pulita e decisamente più ecologica.

Ovviamente c’è da tenere in considerazione il prezzo iniziale della stufa, che di solito ammonta a 1000, 2000 euro ecc…, che verrà smaltito solo dopo un po’ di anni di utilizzo. Possiamo tuttavia garantirvi che una stufa a pellet è in grado di emanare un ottimo calore in grado di arrivare a temperature piacevoli, mentre la sicurezza è eccellente: diversi modelli si possono accendere e spegnersi in base ad un orario programmato, consentendovi di riscaldare casa mentre siete fuori per trovare la propria abitazione al caldo al rientro.

E voi esclusi i termosifoni cosa utilizzate per difendervi dal freddo?

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti