Il Tabloid Casa
  • Home
  • Arredamenti
  • Giardino
  • Ristrutturazioni
  • Servizi
  • Shopping
  • Casa Notizie
  • Bilancio e risparmio
  • Norme e leggi
  • Tasse
  • Contattaci
HomeNorme e leggi

Norme e leggi

Normative e detrazioni fiscali per una casa accessibile
Norme e leggi

Normative e detrazioni fiscali per una casa accessibile

Redazione

Affrontare il tema della accessibilità domestica significa entrare in un universo fatto di norme, diritti e opportunità. Chi desidera rendere più inclusiva la propria abitazione per una persona con disabilità motoria [CONTINUA A LEGGERE]

Imposte sulla successione immobiliare: quanto si paga e come calcolarle
Norme e leggi

Imposte sulla successione immobiliare: quanto si paga e come calcolarle

Redazione

Quando si eredita un immobile, oltre alla gestione burocratica della successione, bisogna considerare il pagamento delle tasse ereditarie. L’imposta di successione viene calcolata in base al valore catastale dell’immobile e al grado di parentela [CONTINUA A LEGGERE]

Eredità immobiliare e mutuo: cosa succede se la casa è ipotecata?
Norme e leggi

Eredità immobiliare e mutuo: cosa succede se la casa è ipotecata?

Redazione

Ricevere un immobile in eredità può sembrare un’opportunità, ma se sulla casa grava un mutuo ereditario, la situazione può diventare complicata. Gli eredi devono decidere se accettare l’eredità e farsi carico del debito [CONTINUA A LEGGERE]

Rinuncia all’eredità di un immobile: quando conviene e come si fa
Norme e leggi

Rinuncia all’eredità di un immobile: quando conviene e come si fa

Redazione

Non sempre ricevere un immobile in eredità è vantaggioso. In alcuni casi, l’eredità può includere debiti ereditari o spese di gestione troppo elevate, rendendo la rinuncia all’eredità una scelta conveniente. [CONTINUA A LEGGERE]

Donazione di immobili in vita: vantaggi e rischi per gli eredi
Norme e leggi

Donazione di immobili in vita: vantaggi e rischi per gli eredi

Redazione

La donazione immobiliare è uno strumento giuridico che permette di trasferire la proprietà di un immobile a un’altra persona mentre il proprietario è ancora in vita. Sebbene questa operazione possa essere vantaggiosa per evitare le lunghe pratiche della successione [CONTINUA A LEGGERE]

Successione senza testamento: chi eredita e come si dividono i beni
Norme e leggi

Successione senza testamento: chi eredita e come si dividono i beni

Redazione

Quando una persona viene a mancare senza lasciare disposizioni testamentarie, il suo patrimonio viene distribuito secondo le regole della successione legittima. Questo significa che la legge stabilisce chi sono gli eredi legittimi e quali quote ereditarie [CONTINUA A LEGGERE]

Il testamento e la successione immobiliare: quali sono le regole da seguire
Norme e leggi

Il testamento e la successione immobiliare: quali sono le regole da seguire

Redazione

La presenza di un testamento può semplificare la successione immobiliare, ma solo se rispetta le norme previste dalla legge. Chi eredita un immobile tramite testamento deve conoscere le regole sulla divisione del patrimonio e i diritti degli eredi legittimari [CONTINUA A LEGGERE]

Divisione ereditaria degli immobili: come evitare conflitti tra eredi
Norme e leggi

Divisione ereditaria degli immobili: come evitare conflitti tra eredi

Redazione

La divisione ereditaria di un immobile è una delle questioni più delicate da affrontare dopo un’eredità, soprattutto quando vi sono più eredi legittimi con interessi diversi. [CONTINUA A LEGGERE]

Vendere una casa ereditata: procedure e tasse da pagare
Norme e leggi

Vendere una casa ereditata: procedure e tasse da pagare

Redazione

Dopo aver ricevuto un immobile in eredità, molti eredi si trovano davanti alla decisione di venderlo. Questo processo, però, non è immediato e comporta diversi passaggi burocratici, oltre al pagamento di eventuali imposte sulla plusvalenza immobiliare [CONTINUA A LEGGERE]

Tasse di successione sugli immobili: calcolo e riduzioni fiscali
Norme e leggi

Tasse di successione sugli immobili: calcolo e riduzioni fiscali

Redazione

Ricevere un immobile in eredità comporta diversi obblighi fiscali, tra cui il pagamento delle tasse di successione. L’importo varia in base al grado di parentela tra erede e defunto e al valore catastale dell’immobile, ma [CONTINUA A LEGGERE]

Paginazione degli articoli

1 2 … 16 »


Il portale Casa della
Testata Giornalistica “Il Tabloid”
registrata presso il Tribunale di Civitavecchia
con il N° 007/2009.
Editore Associazione Culturale “Il Tabloid”
P.IVA 10445411001 – ISNN 2281-1427
Anno 10

Facebook
I nostri siti
  • Il Tabloid
  • Ambiente
  • Casa
  • Cultura
  • Economia
  • Lavoro
  • Motori
  • Salute
  • Spettacolo
  • Sport
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Mandaci un Whatsapp
  • Politica di riferimento per i cookies
  • Termini di utilizzo

Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl