
Marzo, si torna a curare il giardino e il prato. Andiamo ad analizzare il tutto passo dopo passo. Quando arriva il mese di marzo appare spesso piacevole curare il proprio prato anche perchè la primavera e dietro l’angolo e man mano iniziano a presentarsi le prime giornate di sole.
All’arrivo della primavera il primo pensiero va sicuramente alla manutenzione del prato. Irrigare, tagliare l’erba e concimare è importantissimo per avere tutto l’anno un manto erboso impeccabile.
COME TAGLIARE L’ERBA DURANTE LA PRIMAVERA
Di consueto tutti quanti i prati che sono prevalentemente costituiti da Agrostis stolonifera e varietà più fini di Poa vanno a preferire altezze di taglio più o meno di 2.5 cm mentre quelli composti da Festuca o Lolium vanno tagliasti a 3.5 cm da terra. Anche la frequenza degli sfalci è fondamentale, tagliare l’erba una volta ogni settimana nel corso dei periodi più freschi della primavera (nei mesi di marzo e aprile), ogni 10 giorni nella parte più calda della stagione (dal mese di maggio al mese di giugno).
QUANDO E COME CONCIMARE IL PRATO IN PRIMAVERA
Concimare il prato è importantissimo serve a incentivare lo sviluppo dell’erba e migliorarne sensibilmente la colorazione. Usate prodotti ad altissimo tenore d’azoto, come un microgranulare, il fertilizzante naturale a lento rilascio che risveglia e ravviva al meglio il prato. Una volta ogni 14 giorni, dopo aver tagliato accuratamente l’erba, distribuite sul manto erboso minimo 3 max 4 cucchiai di prodotto ogni metro quadrato, quindi annaffiate.
COME IRRIGARE IL PRATO IN PRIMAVERA
Di solito in primavera inizia il primo caldo per poi man mano salire e obbliga a irrigare il prato per evitare che l’erba possa soffrire la mancanza di acqua fino ad ingiallire.
Annaffiare una volta a settimana apportando quantità d’acqua consistente è importante ma tarare sempre l’intervento di irrigazione in base alle precipitazioni stagionali lo è ancora di più. Ricordate sempre di bagnare al mattino presto o alla sera, per evitare che l’acqua possa disperdersi per evaporazione nelle ore più calde della giornata.
Commenta per primo