
Lavori giardino, prato pronto o seminare? E’ questo che ad oggi si domandano tantissime persone in tutto il mondo. Andiamo a scoprirlo insieme in questo nuovo e dettagliato articolo che siamo sicuri tornerà utile a tanti di voi.
Meglio prato pronto o seminato?
Entrando nel dettaglio, chi prende la decisione di avere fuori casa un bel prato verde sul quale camminare, giocare ecc.. si pone sempre la solita domanda, ovvero: meglio prato pronto o seminato? Cerchiamo di capirne di più ma prima di installare il prato assicuriamoci di aver predisposto un giusto impianto di irrigazione prato per non avere problemi.
Prato seminato:
- Consigliato seminarlo a fine estate, andando ad evitare la competizione con le infestanti
- irrigazioni abbondanti all’impianto
- effetto non bellissimo per un totale di 6 mesi
- Complicato in caso di scarsa manualità, quindi scarsa copertura nella semina
- se bagnato aggressivamente si potrebbero creare spostamenti del seme e quindi buchi
- si può calpestare in maniera pesante senza arrecare danni dopo quasi un anno dalla semina
- se fatto nel periodo non corretto, ad esempio in estate, avrà un’alta competizione con le infestanti
- low-cost
Prato a zolle (pronto da stendere):
- si posa tutto l’anno senza problemi
- irrigazioni abbondanti nel corso della posa e ridotte nel giro di 15 giorni;
- quasi del tutto nulla la competizione con le infestanti
- calpestio praticamente istantaneo e comunque intenso dopo due settimane
- effetto estetico piacevole sin da subito;
- molto semplice da posare anche per chi è poco pratico
- costa maggiormente rispetto alla semina, ma se ben posato non necessita’ ritocchi
Conclusioni
Arrivati a questo punto la risposta alla domanda è: la decisione è puramente personale, se l’idea di giocare subito in un prato morbido vi attira non c’è alcun dubbio, la posa delle zolle è la miglior scelta che possiate fare, se invece avete pazienza da vendere meglio la semina.
Commenta per primo