Piante in casa, quali sono le più indicate  

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Piante

Tabella dei Contenuti

Avere delle piante in casa serve oltre che per arredare, soprattutto per avere un ambiente più sano, fresco e naturale dato che purificano l’aria che si respira.

Quindi, è bene prendersi cura di esse al meglio tenendo conto di diversi aspetti come la luce che non deve essere diretta, la temperatura che deve oscillare sui 20° e mai essere inferiore ai 15° e soprattutto bisogna effettuare spesso la loro pulizia eliminando rami morti, foglie secche e rovinate.

Le migliori piante da tenere in casa comunque sono, fra le altre:

  • Felce di Boston (Nephrolentis) perché facile da curare, non deve essere esposta alla luce diretta del sole e deve essere annaffiata spesso: per prendersene cura bisogna annaffiarla regolarmente anche in inverno e nebulizzare giornalmente le foglie con acqua non calcarea. Resiste fino ai 7° ed ha una crescita piuttosto veloce. Fare attenzione a possibili attacchi di insetti e cocciniglia.
  • Areca (Chrysalidocarupus lutescens), è una piccola palma che può arrivare fino ai due metri di altezza ma nelle foreste del Madagascar da cui arriva può raggiungere i 10 metri di altezza. È tossica per gli animali (soprattutto per i gatti), quindi evitarla in questi casi. In estate bisogna annaffiarla fino a due volte a settimana mentre in inverno non ha bisogno di acqua. Attenzione alla coccinelle e ai ragnetti rossi che potrebbero attaccarla.
  • Medinilla (Medinilla magnifica), preferisce un ambiente caldo in cui la temperatura non deve scendere sotto i 15°. Ha delle foglie larghe di colore verde scuro e dei fiori rosa o rossi che vanno da uno a tre centimetri con stami gialli. È molto bella da vedere ma anche difficile da curare: bisogna collocarla alla luce ma va riparata dal sole quando è forte. Va inoltre annaffiata 2 volte a settimana in estate ed una sola volta durante l’inverno. Le foglie vanno nebulizzate preferibilmente con acqua piovana e bisogna eliminare i fiori appassiti dopo la fioritura.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti