Negli ultimi anni, l’arredamento d’interni ha subito una metamorfosi, con l’evoluzione e la predominanza di stili minimalisti e moderni. Tuttavia, molte persone stanno attualmente prediligendo un ritorno affettuoso a qualcosa di più radicato e autentico: l’arte povera.
Si tratta di un movimento che desidera muoversi oltre le tendenze effimere, abbracciando la ricchezza della tradizione e il calore intrinseco dei mobili semplici e antiquati. È per molti un rifugio nostalgico, soprattutto in un periodo come questo dove la frenesia della modernità spinge verso linee pulite e materiali sintetici.
Eleganza senza tempo e uno stile che abbraccia la bellezza nella sua semplicità, mobili come un armadio in arte povera o un tavolo in legno massello, di fianco a una credenza a vetri, richiama il calore delle case di campagna.
Si tratta di un desiderio crescente di ritrovare la connessione con il passato, accogliendo la tradizione nelle nostre case per creare spazi che parlano di autenticità e calore colmo di nostalgia ed eternità.
Che cos’è l’arte povera
L’arte povera non è in realtà nata con l’arredamento, ma prende vita in Europa negli anni ’60 del 1900 come movimento artistico, in grado di affascinare il pubblico per il suo desiderio di evocare emozioni profonde.
Ha visto il suo inizio prendere forma dalla critica e dal rifiuto dell’arte tradizionale, che spesso sfruttava tecniche e materiali convenzionali.
È stato Germano Celant a coniare il termine “arte povera” nel 1967, dando così inizio a una corrente che si distingueva per l’uso di materiali umili e (appunto) “poveri” nella creazione delle opere d’arte.
Celant spiegava che la manifestazione di questa nuova realtà prendeva vita dal “ridurre ai minimi termini, nell’impoverire i segni, per ridurli ai loro archetipi”. Gli artisti, avvicinandosi più a ruoli di artigiani e scultori, utilizzano quindi materiali in stato puro, stabilendo un legame intimo con le loro opere.
In un’epoca di crescente materialismo, questo movimento artistico ha dunque rifiutato l’industrializzazione e invitato le persone a riflettere sul rapporto tra materiali, processo creativo e il ruolo stesso dell’artista.
Idee di arredamento in arte povera
Come spesso accade, i movimenti artistici si spostano poi facilmente sugli stili di arredamento, aiutando le persone ad abbracciare un sentimento profondo come quello dell’arte all’interno della propria quotidianità.
Arredare la propria casa in questo modo offre in pochi termini un ritorno alle radici, con un’atmosfera calda, accogliente ed elegante. I mobili, caratterizzati da legno massello e linee essenziali, portano un tocco di rusticità raffinata all’ambiente.
I prediletti sono solitamente quelli lucidati in tonalità noce o rovere, così da evidenziare la bellezza naturale del legno.
Per la zona soggiorno è un buon suggerimento l’uso di un imponente mobile a parete, per dare spazio alla televisione, decorato con vetrinette. Accanto è possibile posizionare un tavolo in legno massello con sedie coordinate, per creare un punto focale e dare tridimensionalità allo spazio.
I divani migliori sono solitamente imbottiti e foderati in tessuto chiaro, utile a spezzare i colori scuri e duri del legno ed evitare quindi una sensazione di pesantezza.
Anche la camera da letto è una stanza che ben si presta a questo genere di sistemazione. Per il letto è possibile sceglierne uno con testiera liscia in legno e piedini bassi, così da riflettere il tipico stile dell’arte povera.
Il tutto può essere accompagnato da comodini e armadi robusti, per trasmettere un senso di solidità e funzionalità. Anche qui, è infine suggerito l’uso di tessuti chiari per rivestimenti e punti di luce come lampadari semplici per alleggerire l’aspetto complessivo della stanza.
Commenta per primo