
Hai mai guardato la cameretta di tuo figlio e pensato: “Come hanno fatto a diventare così grandi?” Un giorno gattonano intorno a un piccolo tappeto da gioco e quello dopo chiedono una scrivania e un letto più grande. I bambini crescono più velocemente di quanto ci aspettiamo, e così anche le loro esigenze.
Ecco perché scegliere mobili che crescono con loro è una mossa intelligente. Risparmia, rende la stanza confortevole e fa sì che lo spazio di tuo figlio sia sempre adatto alla sua età.
Perché coltivare mobili rende la vita più facile
A pensarci bene, acquistare mobili regolabili da Voghion è come guadagnare tempo extra e meno stress. Non devi continuare a sostituire letti, scrivanie o scaffali ogni due anni.
Al contrario, ottieni un pezzo unico che può cambiare per adattarsi all’età, all’altezza e alla vita quotidiana di tuo figlio. È conveniente, è comodo e mantiene la stanza fresca senza dover ristrutturarla troppo ogni pochi anni.
Inoltre, le camerette dei bambini possono essere spazi affollati, un posto dove dormire, giocare, studiare e riporre tutte le loro cose. Quindi, se i mobili possono cambiare e adattarsi, sei sempre un passo avanti.
Letti che crescono con loro
Il letto è probabilmente il mobile più grande della stanza, quindi sceglierne uno che duri per anni è una scelta vincente. I letti estensibili sono perfetti per questo scopo.
Possono essere piccoli per i più piccoli e poi allungarsi per adattarsi a un bambino più grande. Alcuni sono dotati di sponde laterali rimovibili per la sicurezza quando sono piccoli, e poi sembrano letti normali man mano che crescono.
Si possono anche scegliere modelli con contenitori integrati nella parte inferiore. Quei cassetti possono contenere giocattoli ora e vestiti o libri extra in seguito.
Scegliere un colore semplice e neutro per la struttura del letto è utile anche perché può adattarsi a qualsiasi stile della stanza, non importa se il tuo bambino ama i cartoni animati oggi e i poster sportivi domani.
Letti a soppalco per più spazio sul pavimento
Quando i bambini crescono un po’, potrebbero desiderare più spazio per giocare, leggere o dedicarsi ai propri hobby. I letti a soppalco sollevano il materasso da terra e creano spazio sottostante per una scrivania, pouf o un angolo giochi.
Se il tuo bambino condivide la stanza o invita spesso gli amici, i letti a castello sono un’opzione divertente. Molti letti a castello possono essere divisi in due letti singoli in un secondo momento, il che è perfetto quando la disposizione dei posti letto cambia.
Scrivanie che cambiano con l’età
All’inizio, il tuo piccolo potrebbe aver bisogno solo di un tavolino per disegnare o fare puzzle. Ma una volta iniziata la scuola, avrà bisogno di un’area studio adeguata.
Una scrivania bambini regolabile in altezza è una buona scelta perché puoi iniziare con una scrivania bassa e poi alzarla man mano che il bambino cresce. Abbinala a una sedia regolabile in altezza e otterrai una configurazione comoda che si adatta alle sue esigenze.
Alcune scrivanie sono dotate di contenitori modulari, così puoi spostare ripiani o cassetti. Questo significa che lo spazio può variare a seconda che il tuo bambino stia conservando libri da colorare, progetti scientifici o una pila crescente di romanzi.
Storage adatto a ogni fase
Lo spazio per riporre gli oggetti è una di quelle cose di cui non si ha mai abbastanza nella cameretta dei bambini. Ma il trucco è scegliere contenitori che possano essere utili anche quando le esigenze del bambino cambiano.
Gli scaffali aperti sono ottimi per i giocattoli e in seguito possono essere utilizzati per libri, trofei o persino piante. I cubi portaoggetti impilabili possono essere riorganizzati in nuove forme o spostati in altre stanze, se necessario.
Le cassettiere con fasciatoio rimovibile sono una scelta intelligente per i neonati. Una volta che non hanno più bisogno del fasciatoio, diventano semplicemente delle normali cassettiere che possono essere utilizzate per anni.
Mobili a doppio scopo
Un mobile che svolge più funzioni è sempre utile. Una cassettiera portaoggetti che funge anche da panca offre posti a sedere e spazio per riporre gli oggetti in un unico posto.
Un letto con cassetti estraibili può contenere biancheria da letto o giocattoli. Alcune librerie hanno persino una scrivania pieghevole integrata, che consente di risparmiare spazio e fa sembrare la stanza più aperta.
Scegliere materiali sicuri e durevoli
Quando si tratta di kids’ furniture, è importante che siano resistenti e sicuri. Il legno massello o il compensato resistente sono una buona scelta, e anche le vernici o le finiture atossiche sono importanti.
Angoli arrotondati e design robusti riducono urti e vibrazioni. Se si scelgono mobili di qualità fin da subito, questi possono durare anni e mantenere un aspetto gradevole.
Stili che crescono con loro
I gusti dei bambini possono cambiare così rapidamente che un giorno sono i dinosauri, quello dopo i razzi spaziali. Se l’arredamento principale è semplice nei colori e nel design, può adattarsi a qualsiasi tema.
È sempre possibile aggiungere personalità con elementi facili da cambiare, come biancheria da letto, tende, tappeti e quadri. In questo modo, non dovrai sostituire pezzi di grandi dimensioni ogni volta che cambia il loro cartone animato preferito.
Pezzi personalizzabili
Alcuni marchi ora realizzano mobili per bambini che possono essere modificati nel tempo. Ad esempio, una culla può trasformarsi in un lettino per bambini e poi in un divano letto o persino in un divano.
I mobili contenitori possono essere dotati di ante, cassetti o ripiani, a seconda delle esigenze del momento. Questa soluzione è perfetta se si desidera che la cameretta cresca con il bambino senza dover acquistare continuamente nuovi oggetti.
Pianificare lo spazio per la crescita
Quando allestisci la stanza, cerca di pensare in anticipo. Lascia un po’ di spazio libero in modo che i mobili possano essere spostati o sostituiti in seguito. Evita mobili troppo grandi per essere spostati facilmente.
Inoltre, presta attenzione alla posizione di finestre, luci e prese, in modo che, anche quando cambi la disposizione, tutto funzioni correttamente. Un po’ di pianificazione ora significa meno mal di testa in seguito.
Rendere la stanza divertente per il tuo bambino
Il tuo bambino amerà di più il suo spazio se avrà voce in capitolo. Lascia che scelga una lampada allegra, un tappeto colorato o dei contenitori del suo colore preferito.
In questo modo, la stanza sembrerà personale e stimolante per lui. Quando sarà coinvolto nella scelta degli spazi, sarà anche più propenso a mantenerla in ordine.
Esempio reale di mobili in crescita
Immagina di iniziare con una culla che diventa un lettino per bambini piccoli, e poi si trasforma in un divano per lo studio. Aggiungi una scrivania regolabile in altezza quando iniziano la scuola e poi sostituisci la sedia man mano che crescono.
Un letto a soppalco arriva quando vogliono più spazio sul pavimento e, sotto, metti la stessa scrivania che usano da anni. Aggiungi qualche nuovo scaffale per libri e hobby e avrai una stanza che è cambiata con loro in ogni fase del loro percorso, senza dover rifare tutto da zero.
Considerazioni finali
Mobili che crescono con il tuo bambino sono più di un semplice acquisto intelligente: sono un modo per semplificargli la vita, risparmiare e rendere la sua cameretta confortevole a ogni età. Dai letti e scrivanie regolabili ai contenitori che cambiano nel tempo, questi mobili possono far parte dello spazio di tuo figlio per molti anni. Scegliendo con cura e pensando in anticipo, offrirai a tuo figlio una cameretta perfetta, dalla prima infanzia all’adolescenza.
Commenta per primo