Prato ingiallito da cosa può dipendere?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Prato

Tabella dei Contenuti

Prato ingiallito quale può essere la reale causa? In molti appena vedono il proprio prato ingiallito si domandano a cosa sia dovuto. Il tutto è estremamente variabile a seconda della stagione. Qui sotto daremo uno sguardo alle principali cause del perché un prato tende ad ingiallirsi.

Prato ingiallito: le cause

Le cause possono essere in particolar modo una mancata o sbagliata concimazione. La causa più rilevante di tutte dell’ingiallimento di un prato durante il periodo invernale dipende sopratutto da una concimazione errata eseguita in autunno. Per andare a limitare il più possibile il tutto o meglio evitare che il prato si ingiallisca in inverno bisogna fare in maniera che al tappetto erboso non vengano a mancare i corretti nutrimenti.

Nello specifico è di vitale importanza che in inverno il prato abbia una quantità corretta di Potassio – K – e che l’Azoto venga dato al suolo gradualmente. Perfetti per questo scopo sono i concimi a rilascio lento tipo Slow K o Autumn K.

Neve, stress termico e molto altro. Può succedere che il prato, sotto l’effetto di stress pesanti termici, tenda ad ingiallirsi. Intervenire d’inverno con concimi non ha alcun senso ed anzi è sconsigliato. Il rimedio in questa circostanza lo si metterà in essere a primavere utilizzando concimi di  emergenza appositi. Se siete allarmati per quanto riguarda la resa estetica si possono utilizzare i coloranti per erba. In questa circostanza ci sentiamo di consigliarvi il Verdigo, 100% colorante naturale perfetto per prati ornamentali.

I rimedi per fari “riprendere” velocemente il prato

  • Per fortuna ogni problema ha il suo rimedio, esistono in commercio prodotti biostimolanti che velocizzano notevolmente e sostengono la ripresa completa di colorazione dell’erba in tutte le circostanze, ovvero:
  • Acidi fulvici e umidi. Da usare per dare una mano alla pianta a rimuovere le tossine e radicali liberi – Always ad esempio -;
  • Estratti di alghe. Vanno a potenziare la fotosintesi clorofilliana della pianta – PreStress ad esempio -;
  • In caso si vuole ripristinare del tutto urgentemente la colorazione dell’erba è possibie affidarsi a dei coloranti 100% naturali che ripristinano la colorazione verde per 2 o 3 settimane – Verdigo come già accennato poco sopra -.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti