
Ci sono alcuni trucchi e consigli per utilizzare al meglio la lavastoviglie, questo elettrodomestico che tanto aiuta e facilita nelle faccende domestiche ma che spesso viene utilizzato non al massimo delle sue potenzialità. Ricordiamo che far partire la lavastoviglie non a pieno carico farà si che si consumi di più e quindi l’aumento dei costi della bolletta elettrica.
Prima di far partire la lavastoviglie è bene eseguire una serie di altre azioni come:
- riempire il contenitore del sale (per evitare che si formi il calcare)
- caricare piatti e pentole nella lavastoviglie nel cestello inferiore in modo verticale, con la parte interna rivolta verso il centro; per quanto riguarda bicchieri e tazze vanno nel vano superiore, capovolti. Le pentole e le padelle andranno nel cestello inferiore. Inserire anche le posate nel cestello inferiore, rivolti verso l’alto mentre i coltelli vanno inseriti con la punta verso il basso. Le posate più lunghe, come i mestoli, è preferibile poggiarle in orizzontale nel cestello superiore con la parte interna rivolta verso il basso
- mettere i contenitori in plastica nel cestello superiore per evitare che il calore li deformi
- scegliere il programma idoneo della lavastoviglie: nel caso in cui i piatti siano poco sporchi, utilizzare lavaggi a basse temperature, quelli Eco. Invece i lavaggi a 60° si possono usare quando la lavastoviglie è abbastanza carica. A 90° nel caso in cui ci siano piatti e pentole più incrostate
- eliminare i residui di cibo e sporco, per garantire l’efficienza dell’elettrodomestico effettuare delle pulizie periodiche ed eliminare i residui di cibo che potrebbero essersi accumulati (per evitare questo, è bene lavare tutte le stoviglie che si inseriranno nella lavastoviglie, prima a mano). Togliere anche il filtro e pulirlo ad esempio con dell’aceto
- controllare il mulinello quando si esegue il carico per verificare che non sia bloccato
- aggiungere il brillantante prima e poi il detersivo: il primo va inserito nell’apposito vano fino alla linea indicata e poi basterà chiudere il coperchio. Per quanto riguarda il detersivo, va inserito nell’apposito contenitore; può essere in pastiglie, liquido oppure in polvere.
[smiling_video id=”239280″]
[/smiling_video]
Commenta per primo