Sedia gaming, come scegliere il modello giusto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Sedia

Tabella dei Contenuti

Le poltrone da gaming sono sempre più scelte non solo da chi gioca ai videogiochi passando tanto tempo davanti al computer o alla console, ma anche da chi vuole una poltrona comoda, ad esempio per lavorare o per guardare un film. Nel periodo di novembre potrebbe essere anche un’ottima idea per i regali di Natale e anticipare un po’ è un’ ottima strategia per evitare le spese di Natale che ogni anno sono sempre più pressanti per le famiglie.

La comodità è data dalla resistenza e qualità dei materiali.

Ma come scegliere il modello giusto?

  • Ergonomia: sicuramente una caratteristica imprescindibile. Bisogna infatti considerare la propria altezza e poi prendere un modello in cui si possano alzare e abbassare i braccioli, lo schienale, il poggiatesta e la seduta per stare il più comodo possibile
  • Materiali: ecopelle oppure pelle. Bisogna considerare che questa poltrona potrebbe rovinarsi facilmente e quindi sarà meglio coprirla con un copri poltrona. Per risparmiare qualcosa, meglio optare per un materiale sintetico
  • Design: sicuramente è un aspetto più trascurabile ma se si vuole adattarla al resto della casa, esistono diverse poltrone design molto simili alle poltrone d’ufficio

Prezzo, i prezzi di queste poltrone sono leggermente alti: vanno dai 100 fino agli oltre 300 euro in base al design e alle funzionalità. I modelli meno costosi sono quelli poco imbottiti e poco ergonomici, ideali per chi passa poco tempo al PC. In una fascia di prezzo media (100-200 euro), la qualità dei materiali migliora, quindi anche imbottitura e rivestimento, e ci sono poche funzionalità per poterla regolare. Sopra i 200 euro l’imbottitura è in schiuma, migliora l’ergonomia e la personalizzazione della seduta e quindi sono le sedie migliori per chi al PC lavora anche e ci passa molto tempo. Oltre i 300 euro, l’imbottitura è sempre in schiuma modellata a freddo e quindi la forma rimarrà intatta anche per molti anni. Ci sono supporti lombari e cervicali regolabili, c’è un’alta personalizzazione grazie alle regolazioni disponibili. L’ergonomia è migliore e quindi queste sedie sono l’ideale per chi passa molto tempo al PC a giocare ai videogiochi o a lavorare.
[smiling_video id=”386381″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti