
A seguito della nuova delibera definitiva da parte dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, tutti i possessori di una linea telefonica potranno effettuare un reclamo fatturazione 28 giorni. Secondo tale normativa però, non tutti potranno richiedere il rimborso da parte dell’operatore telefonico. Quindi chi può farlo? Qui di seguito andremo a vedere nel dettaglio chi potrà richiedere il rimborso delle proprie fatture a 28 giorni.
Chi può fare reclamo fatturazione 28 giorni
Con la nuova delibera, l’AGCOM ha deciso di sanzionare tutti gli operatori telefonici che hanno emesso bollette a 28 giorni, infine obbliga a tali operatori cioè: TIM, Vodafone, Wind Tre e Fastweb di tornare alla bolletta mensile e non utilizzare più la fatturazione telefonica a 28 giorni.
Ma chi può richiedere il rimborso bolletta 28 giorni? Secondo la nuova normativa, possono richiedere il rimborso tutti i clienti che hanno pagato 13 mensilità al posto delle 12 mensilità. Tali utenti secondo l’AGCOM possono effettuare reclamo e richiedere la restituzione della 13° mensilità.
Tutti gli operatori telefonici dovranno effettuare il rimborso delle bollette a 28 giorni pari alla somma di 50 euro + 1 euro per ogni giorno successivo alla data di scadenza stabilità dall’Autorità. La data di scadenza è il 4 aprile 2018.
Come richiedere il rimborso della bolletta a 28 giorni
Come già anticipato, possono effettuare reclamo fatturazione 28 giorni, gli utenti che hanno pagato 13 mensilità al posto di 12. Ma come richiedere il rimborso? Sarà possibile richiedere prima della scadenza fissata dall’AGCOM. Per richiederlo ci sono due modalità:
- Rivolgersi al comitato regionale per le comunicazioni della propria regione;
- Inviare il modello di reclamo direttamente alla propria compagnia telefonica.
Per coloro che voglio attendere la data di scadenza fissata dall’Autorità, il rimborso sarà versato sulla prima bolletta emessa con la fatturazione a 30 giorni. Infine, bisogna ricordare che, il rimborso bolletta telefonica a 28 giorni va calcolato a partire dalla fattura emessa del 23 giugno 2017.
Commenta per primo