
Oggi giornata mondiale dell’Habitat, la sfida ai rifiuti urbani inizia in casa
Il primo ottobre le Nazioni Unite celebrano la giornata internazionale dell’Habitat, un’occasione per riflettere sullo stato delle nostre città [CONTINUA A LEGGERE]
Il primo ottobre le Nazioni Unite celebrano la giornata internazionale dell’Habitat, un’occasione per riflettere sullo stato delle nostre città [CONTINUA A LEGGERE]
L’autunno è arrivato e comincia già a farsi sentire con temperature in calo e previsione di piogge nelle prossime settimane. Niente paura! [CONTINUA A LEGGERE]
Capita a tutti di non essere d’accordo con una decisione presa durante le assemblee condominiali. Soprattutto nei condomini in cui ci sono molte unità, una discussione è spesso oggetto di discussione accesa [CONTINUA A LEGGERE]
Per chi è nuovo nell’ambiente dei condomini, ritrovarsi un avviso di convocazione per un’assemblea (o riunione) condominiale può essere strano [CONTINUA A LEGGERE]
Tutti affermano una cosa: il cane è un animale sociale. Lui vive quasi in simbiosi con il suo padre o con i membri del suo “branco”. [CONTINUA A LEGGERE]
a cucina è tutto per molte persone. Siamo italiani, dopotutto: è un po’ stereotipato, forse, come concetto, ma ci piace mangiare [CONTINUA A LEGGERE]
Per legge, la convocazione per la riunione di condominio deve essere ricevuta cinque giorni prima. Tutti i condomini devono ricevere la propria [CONTINUA A LEGGERE]
Il cane è un animale molto socievole. La sua compagnia rappresenta un vero e proprio toccasana per molti padroni. Sanno essere coccoloni e divertenti [CONTINUA A LEGGERE]
Uno dei problemi più diffusi nella nostra abitazione potrebbe essere il calcare. Come si forma e quali sono i suoi “punti di attacco”? [CONTINUA A LEGGERE]
Quando riceviamo la convocazione per un’assemblea condominiale, c’è sempre riportato il motivo, anche detto ordine del giorno. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl