
L’estate è ormai giunta al suo culmine: agosto è nel pieno ed è tempo di vacanze e relax! Che cosa c’è di meglio di una bella vacanza in appartamento invece che il solito hotel? Dopotutto, è un modo per sentirsi liberi, non sottostare agli orari dell’hotel e potere invitare amici e parenti in casa.
Fare la spesa in vacanza: è possibile risparmiare?
La vacanza in appartamento è una delle preferite dagli italiani. Sì, farsi coccolare in hotel non è male, ma ci permette di risparmiare molti soldi che possiamo destinare ad altre attività. Uno dei modi migliori per fare attenzione mentre si è in vacanza è limitare la spesa.
Come dovremmo farla? Quali sono i supermercati migliori?
Prima di tutto, c’è da capire per quanto tempo staremo via: se si tratta di un weekend, possiamo anche fare la spesa nel nostro supermercato di fiducia, a patto che il lungo viaggio non rovini gli alimenti freschi.
È bene preferire degli alimenti in scatola, che resistono alle lunghe temperature e che non sottostanno a date di scadenza molto ravvicinate. In alternativa, se la vacanza è prolungata, vi consigliamo di studiare il luogo e di valutare i discount più famosi.
Per esempio, un supermercato molto economico, che comunque ha dei prodotti del tutto rispettabili, è la LIDL. Inoltre, è davvero diffuso come supermercato e vi sarà possibile fare la spesa per la settimana senza spendere troppi soldi.
Informatevi sul mercato del posto
Ricordate che gli alimenti vanno consumati entro la data: evitate di acquistare troppe cose, perché vi resteranno. Gli “alimenti base”, come l’olio, il sale e alcune spezie, potrete portarli da casa, direttamente dalla vostra dispensa.
Ovviamente, c’è un altro modo per risparmiare: fare la spesa al mercato. Oltretutto, potrete assaggiare i prodotti tipici del posto e avere a disposizione degli alimenti sempre freschi, come la verdura o il pesce, in base alla meta.
Commenta per primo