
La cucina in muratura è il desiderio di moltissime persone che prima di iniziare hanno valutato se è meglio costruire una cucina in muratura o classica per non avere problemi di modifiche e cambi. Ma quanto spazio serve realmente per realizzarne una come si deve? Ecco tutto ciò che c’è da sapere in merito.
Cucina in muratura: progetto di realizzazione
Prima di tutto se si ha veramente intenzione di costruire una cucina fai da te ciò che conta è il progetto cucina che non deve assolutamente mancare per fare le cose al meglio. La cucina deve essere tassativamente disegnata sulla base dello spazio – importantissimo – che si ha a disposizione nel proprio appartamento: un progetto dunque parte sopratutto dal disegno della propria cucina ideale in muratura, in tutti i suoi aspetti e dettagli, lo spazio per la cappa, elettrodomestici ecc….
Cucina moderna: caratteristiche
Spesso e volentieri si sente parlare che una cucina in muratura non possa avere uno stile moderno. Non è proprio cosi… A decidere lo stile finale della cucina siete proprio voi. Una cucina in muratura moderna è possibile basta far emergere nel miglior modo le linee squadrate ma al tempo stesso minimal e favorire ante semplici senza maniglie sempre calcolando lo spazio a disposizione.
Cucina rustica
Senza ombra di dubbio la cucina rustica è quella venduta maggiormente, la più ricercata in assoluto. Ci troviamo di fronte ad una cucina semplice e ultra confortevole al tempo stesso che rende l’intero ambiente tanto accogliete e che si rivela in particolar modo versatile in quanto la cucina in muratura rustica è perfetta per la casa principale, ma anche per gli appartamenti vacanza che trovate al mare o in montagna.
Conclusioni
In conclusione, prima di realizzare un’ottima cucina bisogna in primis valutare lo spazio che si ha a disposizione. La cucina in muratura fai da te ha grossi vantaggi non di poco conto, prima di tutto quello di realizzare una cucina su misura come meglio vi piace, personalizzata al 100%, dando cosi sfogo alla vostra creatività.
Progettare una cucina fai da te richiede una spesa minima di 2000 euro, a seconda dei materiali che si scelgono.
Vale dunque la pena porsi la domanda se nel proprio appartamento è meglio optare per una cucina fatta a mano o una già pronta considerando che il mercato ne offre ad oggi diverse e vengono vendute a prezzi più convenienti.
Commenta per primo