Rumori molesti, le fasce orarie in cui si possono fare

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Rumori molesti

Tabella dei Contenuti

Rumori molesti, quali sono le fasce orarie per non avere nessun tipo di problema e per evitare denunce e sanzioni amministrative? Scopriamolo insieme in questo nuovo e dettagliato articolo.

Gli orari condominiali

Praticamente tutti i regolamenti condominiali possono stabilire a proprio piacimento le ore destinate al riposo assoluto. Di consueto le fasce orarie più conosciute dove è possibile far caos sono le seguenti:

  • – dalle 8.00 di mattina fino alle 13.00
  • – dalle 16.00 fino alle 21.00

Al di fuori delle ore riportate poco sopra, ogni rumore e urlo ecc… può essere senza alcun problema contestato in sede di assemblea condominiale. Logicamente ogni condominio sceglie autonomamente questi orari che possono cambiare in base alle stagioni o alle necessità degli abitanti.

Quali sono i rumori molesti?

Quali sono i rumori molesti? La lista che ora vedremo non è completa ma riportata i rumori principali che tendono a dar maggior fastidio, comportamenti che possono creare e non pochi problemi alti altri:

  • – cani che abbaiano a qualsiasi ora
  • – radio e tv ad a volume massimo
  • – feste protratte fino a tarda nottata
  • – motore dell’automobile acceso per molto tempo
  • – rumore di tacchi
  • – pianto dei bambini
  • – utilizzo di martelli pneumatici o altri strumenti rumorosi

Come tutelarsi dai rumori molesti

In conclusione, se il vostro regolamento condominiale è chiaro, non c’è nessun tipo di problema. Potete tranquillamente rivolgervi all’amministratore il quale a sua volta potrà domandare verbalmente o tramite posta raccomandata la cessazione del rumore molesto. Una soluzione facile e immediata per tutti, ma non sempre arriva a buon fine questo è importante saperlo.

Se il regolamento condominiale tace o eventualmente l’azione dell’amministratore cade nel nulla, potete fare ricorso a un’azione legale per cercare di risolvere il problema.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti