Quando si accendono i riscaldamenti a Napoli? In tanti ad oggi si stanno ponendo la seguente domanda. Con l’estate ormai conclusa da un pezzo e le belle giornate che hanno praticamente salutato tutto il nostro paese, in particolar modo chi soffre il freddo non vede l’ora che i riscaldamenti vengano accesi cosi da riuscire ad affrontare le temperature gelide nel miglior modo possibile.
Con l’arrivo del periodo autunnale e invernale anche il freddo ha ovviamente fatto il suo ritorno in tutta Italia, con un crollo significativo a livello di temperature anche di 10 gradi registrato in diverse zone dell’Italia compresa Napoli.
L’accensione dei riscaldamenti, salvo imprevisti, è imminente
Logicamente il tutto non va a coinvolgere chi ha una casa propria e di conseguenza è equipaggiato di un impianto autonomo, ma solamente per quelle famiglie che vivono in palazzine o condomini dove il riscaldamento viene accesso per un periodo determinato in base alla zona di appartenenza.
Entrando nello specifico, ogni località dello stivale ha specifiche limitazioni ben precise: per questa semplice motivazione la legge ha preso la decisione di stabilire ben 6 zone climatiche che hanno date differenti di spegnimento e accensione. Napoli è situata nella zona climatica C. Andiamo a scoprirne di più.
Accensione riscaldamento 2019, Zona C: 15 novembre 2019 – Napoli: ecco tutti i dettagli
Nella Zona C, non solo è presente Napoli, ma anche le seguenti altre località: Imperia, Latina, Benevento, Caserta, Napoli, Salerno, Bari, Lecce, Taranto, Brindisi, Catanzaro, Cosenza, Cagliari, Oristano, Sassari e Ragusa.
Nelle località menzionate poco sopra i riscaldamenti salvo imprevisti verranno accessi per un totale di 10 ore tutti i giorni: l’avvio degli impianti avverrà tuttavia il prossimo mese di novembre in data 15, mentre per quanto concerne lo spegnimento dei riscaldamenti, salvo imprevisti, avverrà il 31 marzo del prossimo anno.