Tarme in casa, si possono debellare con il fai da te?      

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Tarme

Tabella dei Contenuti

Le tarme sono dei piccoli insetti che possono invadere armadi e cassetti rovinando gli abiti che qui sono riposti. Il problema principale sta nel fatto che anche solo la presenza di una tarma può rappresentare un’infestazione già in atto; inoltre, non sempre le tarme sono visibili (anche le larve) e si moltiplicano molto facilmente.

Ci si accorge della loro presenza se i capi di abbigliamento presentano dei buchi, se ci sono ragnatele anche agli angoli dei mobili e polvere sui vestiti.

In commercio esistono diversi prodotti antitarme come la naftalina che però è di origine sintetica e ha un odore molto fastidioso che può essere anche dannoso, in particolare per i bambini e per i soggetti allergici.

Quindi meglio sempre optare per rimedi naturali e il fai da te, senza ricorrere necessariamente alla disinfestazione, soprattutto nei casi lievi.

Ecco cosa si può utilizzare:

  • cannella: si possono sostituire le palline di naftalina con delle stecche di cannella
  • riempire dei piccoli sacchetti con cannella in polvere, chiodi garofano e foglie di alloro
  • olio essenziale alla lavanda: basterà sciogliere a pezzi del sapone, versare il liquido ottenuto in stampi con delle gocce di olio essenziale alla lavanda; poi posizionare le formine nell’armadio
  • olio essenziale di cedro: si può preparare una miscela a base di vodka, acqua, olio di cedro e passarlo sui mobili con un batuffolo di cotone
  • chiodi di garofano: inseriti in sacchetti di cotone da posizionare nelle tasche delle giacche, allontana questi insetti
  • frutti dell’ippocastano: tagliati e avvolti in garze da sistemare nei cassetti dei mobili
  • preparare una miscela di bicarbonato, acqua e qualche goccia essenziale di gelsomino, così si allontaneranno le tarme in modo molto veloce ed in più l’armadio trattato sarà disinfettato e profumerà
  • bucce di arancia precedentemente essiccate, da posizionare dove serve. Oppure si può creare un mix con bucce di limone e pompelmo poiché sono tutti aromi non graditi dalle tarme.

[smiling_video id=”310022″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti