
Acqua della pasta, come riutilizzarla
L’acqua di cottura della pasta si può riutilizzare in tanti modi e non va quindi sprecata. Ci sono molti modi per riutilizzare l’acqua della pasta basta solo conoscerli. [CONTINUA A LEGGERE]
L’acqua di cottura della pasta si può riutilizzare in tanti modi e non va quindi sprecata. Ci sono molti modi per riutilizzare l’acqua della pasta basta solo conoscerli. [CONTINUA A LEGGERE]
L’acqua della pasta è ricca di amido e sali minerali e dato che è molto preziosa, può essere riutilizzata in tantissimi modi, non solo in cucina. [CONTINUA A LEGGERE]
La dicondra è una pianta utilizzata come copertura o tapezzante, caratterizzata da foglioline tonde dal colore verde brillante. Non ha bisogno di particolare manutenzione ed è anche questo il motivo per cui viene scelta, anche se c’è bisogno di seguire alcuni accorgimenti, sin dal momento della semina. [CONTINUA A LEGGERE]
L’ortensia è una pianta molto bella con dei fiori colorati che sbocciano durante la bella stagione e che perde durante l’inverno. Non ha bisogno di cure eccessive, ma solo di piccoli accorgimenti per fare in modo che cresca sana, non si secchi e non sfiorisca. [CONTINUA A LEGGERE]
L’aspira foglie è uno strumento utile per pulire giardini di qualsiasi dimensione. Come suggerisce il nome, serve proprio per aspirare le foglie e, in base alla potenza, il tempo dell’operazione sarà più o meno lungo. [CONTINUA A LEGGERE]
L’aspira foglie è uno strumento molto utile per pulire il giardino dato che, come suggerisce il nome, aspira le foglie e, soprattutto nel periodo autunnale, è l’ideale per risucchiarle e fare pulizia. [CONTINUA A LEGGERE]
Il punteruolo rosso è un insetto capace di distruggere in poco tempo degli alberi molto importanti, le palme, di tutte le specie. [CONTINUA A LEGGERE]
In estate non c’è niente di meglio che passeggiare su un bel lungomare incorniciato dalle palme. [CONTINUA A LEGGERE]
Il punteruolo rosso è un coleottero di origine asiatica che è arrivato in Italia con l’importazione delle piante del cocco. [CONTINUA A LEGGERE]
Il punteruolo rosso è un insetto di origine asiatica che è arrivato in Italia con l’importazione delle piante del cocco. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl