Cotto fiorentino, quanto costa al metro quadro

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Cotto fiorentino

Tabella dei Contenuti

Cotto fiorentino, quanto costa al metro quadro? Sicuramente ci sono pavimenti per esterno dai diversi costi, il cotto è senza dubbio tra i più costosi ma anche tra i più belli. Prima di iniziare i lavori è bene sapere se servono i permessi per pavimentare il giardino oppure no.

Il cotto fiorentino, come viene fatto?

Ad oggi il pavimento in cotto, progettato con tanto di impasto di acqua e argilla, è caldo, naturale ed è in grado di durare tantissimo. Pur essendo di fronte ad un materiale non del tutto nuovo ma antichissimo, il cotto ha senz’altro caratteristiche che lo rendono moderno al 100%: è addirittura eco compatibile, non rilascia la minima sostanza nociva nell’ambiente ed in particolar modo anallergico.

Tra le altre cose, ogni piastrella è unica nella colorazione e nella composizione e va a riflettere il territorio di provenienza. Per questa sue caratteristiche estremamente apprezzate, il cotto è sicuramente uno dei materiali più usati per quanto riguarda il mondo dell’architettura di interni in stile eco-chic.

Ora qui sotto vedremo quali sono più o meno i costi ad oggi del cotto fiorentino, fra i più pregiati che ci siano in circolazione.

Pavimento in cotto: prezzi fiorentino

Il costo fiorentino è uno dei più costosi e quello maggiormente costoso è quello progettato a mano, dalla superficie irregolare trattata solamente con dei lucidanti naturali – cera d’api e olio di lino ..

Sempre restando in tema costo va ad aumentare ancor di più se le piastrelle sono grandi o di forma inconsueta – losanga, esagono ecc.. -. A seguire ecco i formati più utilizzati con tanto di costo al metro quadro.

Tipo di cotto

Cotto siciliano decorato piastrella quadrata  – da 200 euro

Cotto siciliano da interni, piastrella quadrata – da 50 euro

Cotto color noce, piastrella quadrata – da 70 euro

Cotto color noce, pianella rettangolare – da 55 euro

Cotto rosso,  piastrella quadrata – da 50 euro

Cotto rosso, pianella rettangolare – da 35 euro

Cotto toscano, pianella grandi dimensioni (30×60 cm) – da 75 euro

Cotto toscano, pianella rettangolare – da 35 euro

Cotto toscano, piastrella quadrata – da 70 euro

Gran parte di queste piastrelle hanno di consueto uno spessore pari a 3 cm circa, e sono di conseguenza adatte al 100% anche ad esterni e carrabili. Contrariamente alle piastrelle in cotto da utilizzare per interni, tuttavia, le piastrelle per esterni possono affrontare trattamenti antiscivolo e antimuschio.

Conclusioni

Il cotto fiorentino – o toscano – è uno dei più famosi al mondo per quanto riguarda il suo ottimo colore rosato e per la superficie porosa e irregolare. La lavorazione a mano viene a tutt’oggi eseguita, in parte, con metodi classici, come la famosa cottura a legna, la spazzolatura manuale e arrotatura.

Infine, il cotto fiorentino, dal colore rosato uniforme, è senz’altro il più famoso e utilizzato. Consigliato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti