Piani di lavoro in cucina: marmo o legno?


Piani




Quando si sceglie un piano di lavoro durante la ristrutturazione della cucina, la prima caratteristica da valutare è il materiale di fabbricazione (può essere in legno, pietra, marmo). Altri elementi da valutare sono anche le caratteristiche tecniche come:

  • capacità di resistere al calore e al freddo;
  • facilità di macchiarsi;
  • resistenza o meno all’usura.

Ma bisogna anche valutare lo spessore: deve essere idealmente di 3 centimetri (soprattuto se di marmo o quarzo), sono più costosi ma sicuramente più durevoli.

Piani di lavoro, i costi

Se si vuole spendere di meno, si potrà optare per piani di lavoro di spessore minore, un centimetro, in legno o laminato.




Il contro, è che un piano di lavoro del genere dovrà essere sicuramente sostituito nel giro di pochi anni perché tende ad usurarsi facilmente.

Il piano di lavoro in legno si adatta bene a case vintage o rustiche oppure quando la propria casa è sui colori della terra, sabbia o marrone.

Anche in una casa molto esposta alla luce naturale, si adatta bene un piano di lavoro in legno.

Piano di lavoro in marmo

Per quanto riguarda il piano di lavoro in marmo è molto elegante e si adatta  a cucine moderne proprio per i giochi cromatici che il marmo crea.

Anche in case poco esposte alla luce naturale, per illuminare la stanza, sarà bene optare per un piano di cucina in marmo chiaro (bianco, ad esempio).

È un materiale pregiato ma, di contro, si graffia facilmente e si macchia altrettanto facilmente.

I vantaggi sono però l’impermeabilità e la resistenza del calore.

In definitiva, per decidere ci si dovrà basare sicuramente sul proprio gusto personale, valutando anche lo stile della propria casa.

Successivamente, considerare le caratteristiche tecniche del materiale scelto e tenere a mente che, il marmo, seppur più costoso, durerà più a lungo negli anni rispetto ad un piano di lavoro in legno che è un materiale più delicato e si usura più facilmente.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%






Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.