Box auto: quali permessi servono per costruirlo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Box auto: quali permessi servono per costruirlo

Tabella dei Contenuti

È una delle domande più frequenti: per costruire un box auto è necessario il permesso edilizio? Certamente. Come ogni opera di realizzazione, bisogna chiedere determinati permessi, per non essere considerato abuso edilizio.

Prima di procedere con la realizzazione del vostro box auto, dovete rivolgervi al Comune. Senza il permesso di costruire, infatti, non potete assolutamente cominciare i lavori. Il Consiglio di Stato ha regolato di recente queste opere di costruzione.

L’unico permesso è di concessione edilizia, ottenuto dal Comune

La normativa civilistica e fiscale prevede che il garage sia una sorta di prolungamento dell’abitazione, ed è di pertinenza della casa. Per quanto non si paghi l’imposta sugli immobili, non vale lo stesso per quanto riguarda l’urbanistica.

Noi vi consigliamo di presentare il progetto del vostro garage al Comune, di attendere il permesso e poi di cominciare i lavori. Il box auto è molto utile, soprattutto nel caso in cui non siano presenti molti parcheggi dove riporre la propria auto.

C’è un altro fattore: il garage ha diversi usi. Può essere anche adibito a piccolo ripostiglio dei propri effetti personali. In base alla sua grandezza, può essere considerato un posto in cui poter eseguire dei lavori di meccanica e di manualità.

Sgravi fiscali: le detrazioni attualmente in atto

Ovviamente, dovete tenere conto dello spazio a disposizione, prima di decidere come procedere con il progetto di urbanistica. Dopo avere, magari, richiesto la presenza di un professionista, potrete parlarne con il Comune, ottenere il permesso di concessione edilizia e cominciare i lavori.

Tenete conto che sono presenti attualmente degli sgravi fiscali per coloro che costruiscono da zero un garage o box auto. La detrazione fiscale è ottenibile grazie al modello 730. In questo modo potrete risparmiare sull’ammontare della spesa. Vi consigliamo di tenere da parte gli scontrini per certificare tutte le spese.

Ricordate che l’abuso edilizio è punito dal codice penale.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti