
Come cercare casa, cosa bisogna assolutamente controllare se si decide di acquistare un nuovo appartamento da privati? E soprattutto è meglio acquistare o affittare casa? Acquistare una qualunque abitazione da un privato comporta il vantaggio di evitare i prezzi che bisogna sostenere se ci si affida ad un’agenzia immobiliare, ma ovviamente non c’è alcun tipo di tutela preventiva sulla serietà e affidabilità del venditore. A seguire tra poco vedremo gli elementi fondamentali per assicurarsi di persona sullo stato dell’appartamento cosi da non prendere fregature.
Cercare casa, cosa dobbiamo controllare
Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. Piuttosto che fidarsi ad occhi chiusi di quello che viene assicurato dal proprietario di una casa è importante assicurarsi di persona sullo stato dell’immobile stesso. Ecco gli elementi essenziali da verificare:
- Avvenuto pagamento delle imposte sull’appartamento. Di solito spettano al padrone di casa e vanno saldate prima dell’atto di compravendita. Avere a portata di una mano copia delle quietanze di pagamento è fondamentale per non avere brutte sorprese quando l’affare è stato concluso;
- Assenza di pendenze legali sulla casa o assenza di ipoteche. Qualunque gravame, come si dice, può essere un vero e proprio problema nella richiesta di un finanziamento o mutuo;
- L’identità del proprietario e la situazione familiare e patrimoniale sono sicuramente due garanzie non di poco conto sulla regolarità dell’atto e spesso risultano essere fondamentali per escludere brutte sorprese;
- Regolamento generale del condominio ed assicurarsi che non ci sia alcuna spesa non pagata dal proprietario. Tenete sempre bene a mente che l’amministrastore, sempre se sia presente, o chi gestisce l’intera struttura, su richiesta può lasciare una dichiarazione che vada ad attestare la perfetta regolarità dei pagamenti del proprietario precedente;
- Domandate direttamente all’uffico Catastale la scheda catastale della casa con all’interno ogni dato catastale e la pianta cosi da sapere o meno se è stata fatta qualche modifica di recente, se sono registrate e sopratutto pagate le tasse per l’adeguamento;
- La rendita catastale della casa, serve per il calcolo delle imposte per avere una stima preventiva del valore dell’appartamento che state acquistando.
Commenta per primo