
Case prefabbricate, che tipo di manutenzione ha?
Le case prefabbricate sono una scelta che va per la maggiore negli ultimi anni perché rappresentano un’alternativa davvero valida alle case in muratura. [CONTINUA A LEGGERE]
Le case prefabbricate sono una scelta che va per la maggiore negli ultimi anni perché rappresentano un’alternativa davvero valida alle case in muratura. [CONTINUA A LEGGERE]
Una casa prefabbricata è a tutti gli effetti un edificio solo che la struttura è realizzata in legno. Si opta molto negli ultimi anni per le case prefabbricate e questa è una scelta che consente un risparmio energetico [CONTINUA A LEGGERE]
Le case prefabbricate sono un’alternativa alle case in muratura: sono più economiche, più veloci da realizzare (e quindi anche i tempi di consegna saranno più veloci), resistenti e durature (si opta per queste case anche nelle zone sismiche), più ecosostenibili. [CONTINUA A LEGGERE]
Le case prefabbricate sono della case vere e proprie, alternative a quelle in muratura, semplicemente realizzate in legno. Per via del loro impatto ambientale, dei costi inferiori e dei tempi minori di realizzazione e consegna, sono molto scelte. [CONTINUA A LEGGERE]
Acquistare una casa all’asta vuol dire risparmiare anche il 20-25% sul valore di mercato dell’immobile. Le aste permettono la vendita forzata di un bene immobile di proprietà di un privato o di una società, quando gravato da un debito non pagato. [CONTINUA A LEGGERE]
Comprare casa all’asta è un’opportunità che può portare ad acquistare ad un prezzo inferiore anche il 20-25% rispetto al valore di mercato. Di solito è sicuro e conveniente acquistare ma bisogna sapere che ci sono dei rischi [CONTINUA A LEGGERE]
Prima di acquistare una casa è importante verificare la presenza dell’ipoteca e per farlo è necessario fare una visura ipocatastale o ipotecaria. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si acquista casa, si vuole la certezza che l’immobile sia in regola. Quindi, quali sono i controlli da fare prima dell’acquisto? [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si effettua un passaggio di proprietà di un immobile, il notaio deve redigere un documento ufficiale, il rogito. Molte persone si chiedono a quanto ammontino le spese notarili per un rogito e ovviamente questo prezzo è variabile in base alle tariffe dei singoli notai ma ci sono diversi fattori che influenzano la cifra da pagare. [CONTINUA A LEGGERE]
Il rogito è un documento notarile che attesta il passaggio di proprietà di un immobile (edificio o terreno). Il notaio, dopo aver effettuato le opportune valutazioni sull’immobile e averlo dichiarato “libero al rogito” [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl