Festeggiare Halloween in casa: alcuni consigli per un’atmosfera da urlo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Festeggiare

Tabella dei Contenuti

La notte del 31 ottobre, tanto amata dagli appassionati di film horror, si sta avvicinando velocemente. Se i bambini la attendono con impazienza per poter mangiare caramelle e dolcetti e indossare costumi da fantasmi e diavoletti, gli adulti già progettano come trascorrere la serata in compagnia. Qualche minuto di tempo è sufficiente per realizzare piccoli oggetti in grado di contribuire alla buona riuscita della festa, lasciando piacevolmente colpiti anche i più piccoli.

Calamite zuccose

Il frigorifero si è trasformato, con il passare del tempo, nel luogo ideale per i magneti. E ad Halloween cosa c’è di meglio del creare delle zucche in versione magnete? Quali materiali occorreranno? La lista comprende:

  • Magnete
  • Alcuni bastoncini di legno (come quelli dei ghiaccioli)
  • Bastoncino in ciniglia di colore verde
  • Pennarello indelebile nero
  • Colla a caldo
  • Tempera (o colore acrilico) arancione

Accostare le stecche di legno in fila una accanto all’altra in posizione verticale, e unirle tra loro con della colla a caldo. Disporre altri due bastoncini sul retro, questa volta orizzontalmente; contribuiranno a rendere più stabile la struttura. Proseguire il lavoro iniziando a dipingere la zucca. Successivamente munirsi di pennello per disegnare occhi e bocca. Incollare sul retro dei bastoncini la calamita, e inserire il bastoncino di ciniglia dopo averlo arricciato.

Mummie che illuminano la notte

Come donare alle stanze un’atmosfera perfetta per Halloween? Certo, la musica riveste un ruolo di primo piano, e grazie allo streaming trovare i brani ideali è oggi più semplice. Ma per chi ama la manualità, una colla spray puó tornare utile per dar vita con le proprie mani a lampade a forma di mummia. Preparare sul tavolo da lavoro:

  • Barattoli di vetro
  • Colla spray
  • Garza
  • Occhi mobili autoadesivi
  • Candeline (o lumini LED)

Per prima cosa avvolgere la garza attorno a ciascun barattolo fino a coprire completamente la superficie, fissando le estremità con la colla. La garza dovrà essere inserita seguendo uno schema a zig-zag: l’effetto finale sarà più realistico! Incollare gli occhi finti e attendere l’asciugatura. A donare luce al barattolo sarà una candelina oppure, se la lampada è destinata alla stanza dei bimbi, un lumino LED.

Fantasmi volanti

Come ottenere un effetto ottico davvero sorprendente? Ad assicurarlo saranno dei fantasmi volanti. Saranno necessari:

  • Bottiglie di plastica
  • Colla vinilica
  • Palloncini
  • Occhi mobili autoadesivi
  • Ciotola
  • Pellicola trasparente da cucina
  • Della garza o lino (oppure cotone bianco)

Gonfiare i palloncini e rivestire la superficie con la pellicola trasparente, posizionando ciascun palloncino su una bottiglia diversa. Versare la colla nella ciotola, poi immergere la garza (o il tessuto scelto come alternativa) e utilizzarla per rivestire i palloncini. Attendere che siano asciutti prima di apporre gli occhietti come tocco finale.

Per un buffet da brividi

Se durante la festa di Halloween è previsto un buffet, o una merenda, perché non approfittarne per dare sfogo alla passione per la cucina creativa? E in pochi attimi è anche possibile allestire una tavola “spaventosa”. Occorreranno:

  • Piatti di carta (meglio neri)
  • Cannucce di plastica (anche in questo caso nere)
  • Colla a caldo
  • Un paio di forbici
  • cartoncino (bianco o nero) o degli occhietti finti

Tagliare a metà le cannucce e incollarle sotto i piatti di carta, quattro sulla destra e quattro a sinistra, in modo che la parte visibile delle cannucce ricordi delle zampe di ragno. Ritagliare gli occhi dal cartoncino (o servirsi degli occhietti finti) e incollarli sul piatto come occhi del ragno. Ora non resterà che preparare la tavola per l’occasione e sfornare qualche pietanza gustosa.

Negli ultimi anni è aumentato progressivamente il numero di persone che scelgono di festeggiare Halloween in casa con i propri amici. In questi casi è fondamentale addobbare le stanze in tema horror. Quelle presentate nelle precedenti righe sono solo alcune piccole creazioni: l’unico limite è rappresentato dalla fantasia!

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti