Vetro della doccia, che tipo di vetro è?      

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
doccia

Tabella dei Contenuti

Il vetro della doccia può essere di tipo temprato, bello da vedere ma anche sicuro. Questa tipologia di vetro è resistente e i cristalli di solito hanno una certificazione apposita proprio per questa funzione.

Il vetro temprato può essere poi trasparente o satinato: nel primo caso, si tratta di un vetro che lascerà scorgere la mattonelle scelte all’interno del box doccia, la rubinetteria e così via e l’ambiente risulterà più arioso e grande.

È l’ideale nel caso in cui si abbia un motivo mosaico o più particolare, proprio per esaltare la sua bellezza.

Questo tipo di vetro è adatto per bagni piccoli con docce ampie

Gli svantaggi sono che le macchie e gli aloni di acqua sono più visibili e la mancanza di privacy. Per quanto riguarda il vetro temprato satinato o opaco, invece, la privacy è sicuramente maggiore.

Questo vetro va bene per bagni in stile industriale o minimal, perché il vetro temprato a buccia d’arancia dona l’aspetto “grezzo” adatto a questo ambiente. Un altro vantaggio oltre alla privacy sono la minore evidenza di eventuali macchie e aloni, per cui è adatto a chi ha poco tempo da dedicare a una pulizia meticolosa.

Gli svantaggi sono che il vetro opaco nasconde l’interno della doccia, quindi se ci sono decori, disegni, mosaici o mattonelle particolari, queste non saranno visibili. Se il bagno è piccolo e la doccia ha il vetro opaco, l’ambiente potrebbe risultare ancora più piccolo e poco luminoso, quindi molto angusto.

Il consiglio è quello di utilizzare il vetro opaco per docce molto grandi.

Quindi il vetro della doccia è di solito quello temprato, un cristallo resistente e sicuro, che difficilmente si rompe: poi si potrà scegliere fra quello trasparente o opaco, in base alle proprie esigenze.
[smiling_video id=”246555″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti