
L’estate è ormai finita e ci si prepara alle stagioni più fredde e quindi è anche giunto il momento di “salutare” la propria piscina per poi riaprirla l’estate prossima.
Ma come riporla a fine stagione nel modo corretto?
Se si tratta di una piscina fuori terra in gomma, ci sono due fasi principali:
- preparazione, che varia in base alla tipologia di piscina, alle dimensioni e alla zona in cui è posizionata. È bene proteggere la piscina dal freddo e dal ghiaccio che potrebbero danneggiare la pompa, i tubi e le valvole di connessione, ma anche dalle alghe (nelle regioni più calde) che potrebbero deteriorare il liner di rivestimento della piscina. Quindi, qualora le temperature dovessero scendere sotto i 10°, è bene smontare la piscina e riporla al chiuso in un luogo asciutto per evitare danni dovuti proprio al clima
- pulizia vera e propria, articolata in altri step:
- pulire la superficie dell’acqua con un retino ed il fondo con un pulitore
- svuotare e pulire i cestelli degli skimmere il prefiltro della pompa; una volta asciutti, riporli in un luogo non umido
- svuotare la piscina con una pompa di scarico e pulirla con acqua e sapone (fare attenzione a come smaltire l’acqua clorata perché si è a rischio sanzioni se non si effettua correttamente questa operazione)
- risciacquare la piscina e quando non è più umida, cospargerla di talco (in modo da rendere la plastica meno rigida al montaggio successivo)
- se ci sono supporti in metallo, smontarli, pulirli e riporli in un luogo asciutto
- piegare il liner facendo attenzione a formare meno pieghe possibili
L’alternativa è non smontarla, anche se questo è altamente sconsigliato perché la piscina in gomma è molto soggetta a rotture per via del clima e stendervi solo un telo per coprirla e ripararla non è sufficiente.
[smiling_video id=”346982″]
[/smiling_video]
Commenta per primo