
La primavera ha un significato preciso: rinascita! E così spesso sentiamo l’esigenza di svecchiare la nostra casa e di dare un tocco di modernità. Quando vogliamo, tuttavia, svecchiare i muri, abbiamo due possibilità: scegliere una carta da parati o affidarci alla pittura e la domanda è pittura o carta?
Come possiamo decidere? Qual è la scelta migliore? La tendenza del 2018 ha decretato la carta da parati come vincente.
Carta da parati: i vantaggi di affidarsi al classico
Tramite la pittura, potrete ricreare degli ambienti fantastici e originali. Ma anche la carta da parati si è adeguata alle richieste dei clienti, arrivando a sfornare dei veri e propri capolavori di creatività.
Pensare che acquistare la classica carta da parati, oggi, non è possibile: questo mercato ha dato vita a qualcosa di sensazionale. Esistono le carte da parati in 3D, o in fotografia, o stampe che ricordano gli stili classici, barocchi e fantastici. Avrete la possibilità di scegliere tra migliaia di proposte e ognuna vi metterà in crisi, ne siamo sicuri.
Vernice: un lavoro creativo davvero sensazionale
Tuttavia, anche la pittura ha dei vantaggi: potrete richiedere qualsiasi lavoro, in base alla vostra fantasia o a quella del pittore in questione. Avrete anzitutto la possibilità di scegliere tra pittura a tempera, ecologica e intumescente. La vernice per interni può essere opaca, brillante o satinata a seconda delle vostre esigenze.
La pittura ha un grande vantaggio rispetto alla carta da parati: potrete farne ciò che desiderate. Non avete limiti, da spruzzate a veri e propri disegni, da fate e boschi per la camera dei bambini, a capolavori d’arte per quanto riguarda la cucina.
La scelta, pertanto, è solo vostra, ma ci sono solo due considerazioni da fare in proposito: il costo relativo alla carta da parati può essere più esoso. Inoltre, l’altezza del soffitto potrebbe pesare sull’ago della bilancia e sulla valutazione finale.
Vi consigliamo, pertanto, di valutare la stanza da rimodernare nella sua interezza.
11 Trackbacks / Pingbacks