Convertire vasca in doccia , quanto costa farlo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Convertire vasca

Tabella dei Contenuti

Convertire vasca in doccia, quanto costa farlo? In tanti sono stanchi di avere una vasca da bagno, oggi come oggi, è possibile in tutta facilità cambiarla con una più pratica e comoda doccia, ma in tanti vogliono sapere un particolare non di poco conto: qual’ il costo per cambiare la vasca con una doccia e soprattutto è giusto scegliere tra vasca e doccia?

Molte abitazioni dove il bagno è dotato unicamente di una vasca, si può provvedere a cambiarla in maniera facile e rapida, per fare la doccia: ma trasformare e cambiare la vasca con la doccia quanto viene a costare?

In tantissime circostanze la doccia viene preferita anche da persone con capacità motorie ridotte, e che, per vantaggio, nei nuovi impianti doccia disponibili sul mercato, trovano non solo grandi spazi ma anche tutti gli attrezzi indispensabili per la propria sicurezza e benessere. Le moderne docce infatti, vantano piatti doccia ampi, utilizzabili in tutta tranquillità in due e una serie di accessori ed attrezzi, tra soffioni, cromoterapia, idromassaggio, e tanto altro, cosi da assicurare comfort assoluto, relax e benessere.

Riepilogo delle fasi per convertire vasca in doccia

  • Prima di tutto si deve effettuare il taglio e l’eliminazione della vasca presente all’interno del proprio bagno;
  • Si rimuovono dunque tutti quanti i detriti;
  • Vengono cambiati eventuali scarichi e tubature rotte;
  • Si continua con la progettazione di una copertura dell’area occupata in precedenza dalla vasca vecchia, con prodotti sigillanti;
  • Proseguendo si procede all’installazione di un nuovo piatto doccia e poi di conseguenza si installa il rivestimento a parete;
  • Infine, si procede con il montaggio del box doccia e dei rispettivi accessori.

Costi per sostituire la Vasca da bagno con una doccia

Il fai da te in questi casi è estremamente sconsigliato. Sostituire la vasca da bagno con una doccia dev’essere tassativamente svolto da tecnici esperti che sanno dove mettere le mani.

Parlando di prezzi, bisogna valutare in maniera corretta i seguenti parametri;

  • Tariffa oraria del professionista o azienda, che, spesso e volentieri, cambiano a seconda dell’esperienza, dal numero di operai che svolgeranno il lavoro e dalla vostra urgenza;
  • Il costo dei materiali utilizzati: valutate se preferite materiali che costano meno – magari il PVC – piuttosto che quelli più costosi e duraturi nel tempo, ciò inciderà fino ad un 50% sul costo finale.

Arrivati a parlare di soldi veri e propri, i costi variano da un minimo di 600 euro fino ad un massimo di 3000 euro e i tempi di svolgimento del lavoro, possono cambiare da 5-7 giorni a seconda del caso e in particolar modo di eventuali imprevisti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp

Potrebbe interessarti