
Le scuole superiori sono l’ultimo step della formazione scolastica di un ragazzo, prima di quella universitaria/accademica (se deciderà di continuare gli studi).
È un momento importante, di crescita, maturazione, educazione e formazione. È proprio durante questi 5 anni che il ragazzo potrebbe capire “cosa fare da grande” se non l’ha già capito prima.
Ma che corredo scolastico serve alle superiori?
Man mano che si cresce, il corredo scolastico diventa sempre più minimal e basic.
Serviranno davvero poche cose:
- lo zaino, probabilmente si può utilizzare quello che già si aveva durante le scuole medie oppure se ne acquisterà uno nuovo che potrà durare per tutti e cinque gli anni
- l’astuccio non dovrà essere necessariamente molto fornito, ma basteranno penne, matite, gomma, temperamatite, righello e così via
- il diario è un elemento molto importante per scrivere i compiti da svolgere a casa, le comunicazioni e così via
- i quaderni di varie tipologie, quadretti e righe, più che altro
Per quanto riguarda i libri, invece, anche in questa fase c’è una lista di quelli da acquistare, disponibile già prima dell’inizio della scuola.
Si possono poi acquistare nuovi in cartolibreria oppure usati da chi ha già frequentato quella classe scolastica, da amici o parenti più grandi, insomma con il passaparola si possono acquistare dei libri usati in buone condizioni.
Ancora, si possono acquistare presso i mercatini dei libri usati: questi sono tutti modi per risparmiare su questa spesa che man mano che si cresce, durante la formazione scolastica, è la più costosa.
In questo caso si può attendere l’inizio della scuola o procurarseli già prima così da poter iniziare subito ad utilizzarli dato che durante le scuole superiori, i professori tendono ad iniziare con il programma scolastico sin dai primi giorni.
[smiling_video id=”333130″]
[/smiling_video]
Commenta per primo