
I termosifoni sono una fonte di calore per riscaldarsi durante l’inverno. Possono essere in ghisa, alluminio o acciaio ma questo non influisce sul calcolo degli elementi che li compongono. Verificate che non ci sia aria nei termosifoni perché in quel caso scalderà di meno.
I termosifoni in ghisa hanno maggiore inerzia termica quindi si scaldano lentamente ma si mantengono caldi più a lungo dopo la spegnimento della caldaia; quelli in alluminio si scaldano molto velocemente e tanto velocemente si raffreddano anche.
L’acciaio è infine un compromesso.
Quello che fa la vera differenza
Quello che fa la vera differenza nel calore, però, non è tanto il materiale in cui sono realizzati i termosifoni ma la resa calorifera.
Infatti per poter riscaldare bene una stanza, un termosifone deve essere opportunamente dimensionato e questo può essere fatto nel modo corretto calcolando gli elementi che compongono il termosifone.
Gli elementi di un radiatore sono i moduli che lo compongono, uguali a se stessi, e che si possono sommare o sottrarre: si può costruire un termosifone di 15 o 9 elementi.
Oltre alle dimensione, essi influiscono sulla capacità termica del sistema: infatti ogni radiatore ha una sua potenza calorifera e, più elementi si hanno, più potenza calorifera totale si raggiungerà.
Questa sarà maggiore o minore in funzione delle dimensioni dell’ambiente in cui il radiatore è collocato e in funzione delle condizioni climatiche del luogo in cui si abita.
In definitiva, i fattori per calcolare gli elementi del termosifone sono:
- tipologia di radiatore
- dove si abita (è importante valutare la temperatura invernale media di un luogo)
- la dimensione dell’ambiente da riscaldare
- la qualità dell’involucro del pacchetto tecnologico
- la posizione dell’ambiente che si va a riscaldare (tenendo conto che le stanze orientate a nord sono più fredde rispetto a quelle posizionate a sud).
In definitiva, per capire di quanti elementi si comporrà un termosifone, bisognerà tener conto di tutti questi aspetti e, più elementi si avranno, più aumenterà la potenza calorifera.
[smiling_video id=”391179″]
[/smiling_video]
Commenta per primo