
Fotovoltaico, servono i permessi del comune?
Fra le opere libere da autorizzazioni e altre pratiche che possono essere effettuate su un immobile di proprietà c’è anche l’installazione dei pannelli fotovoltaici. [CONTINUA A LEGGERE]
Fra le opere libere da autorizzazioni e altre pratiche che possono essere effettuate su un immobile di proprietà c’è anche l’installazione dei pannelli fotovoltaici. [CONTINUA A LEGGERE]
Invecchiare fa paura a tante persone, se non proprio tutte, e ogni giorno saltano fuori consigli di bellezza sempre nuovi. È importante ricordare che la bellezza esteriore non è mai la più importante, e che ogni corpo umano ha bisogno di essere protetto e coccolato con cure quotidiane [CONTINUA A LEGGERE]
Un impianto fotovoltaico è una scelta che si sta diffondendo molto negli ultimi anni per produrre energia elettrica sfruttando la luce del sole. In particolare si parla di pannelli fotovoltaici composti da una serie di moduli che a loro volta contengono diverse celle che convertono i fotoni dell’irraggiamento solare in energia. [CONTINUA A LEGGERE]
Fra le tante fonti di energia rinnovabile c’è anche l’energia geotermica ovvero quella che sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica. [CONTINUA A LEGGERE]
L’energia geotermica sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica. È considerata una fonte di energia rinnovabile perché il suo ottenimento avviene in assenza di processi di combustione [CONTINUA A LEGGERE]
L’energia geotermica è una fonte da cui si può ricavare energia rinnovabile. La geotermia, in particolare, sfrutta il calore presente nella crosta e nel sottosuolo del pianeta per produrre energia elettrica. [CONTINUA A LEGGERE]
Ci sono poche cose capaci di creare disagio, in casa, quanto quelle legate alle problematiche di tipo idraulico. Solitamente si verificano quando uno meno se lo aspetta, rendendo inagibile il lavandino, il wc o gli altri apparecchi collegati alla rete idrica. [CONTINUA A LEGGERE]
Anche se si vanno sempre più diffondendo piattaforme per ascoltare la musica online (Spotify, Deezer, Apple Music, e così via), c’è ancora chi apprezza il vecchio impianto Hi-Fi. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si acquista un impianto Hi-Fi, uno dei dubbi riguarda la sua installazione. Di solito un impianto è formato da un amplificatore e da un insieme di casse che funzionano con la tecnica PA a 100 Volt e quindi possono essere collegati in parallelo utilizzando i trasformatori integrati nei diffusori. [CONTINUA A LEGGERE]
L’impianto Hi-Fi, letteralmente High Fidelity, Alta fedeltà, serve per ascoltare la musica in modo ottimale, tanto da carpirne ogni minimo dettaglio. Consta di diverse componenti, come le casse e l’amplificatore che appunto amplifica il potenziale delle casse. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl