
Cancello elettrico, quanto costa installarlo
Il cancello elettrico è molto utile per famiglie o condomini in quanto si può attivare a distanza con un telecomando, aprendolo e chiudendolo facilmente e quando occorre. [CONTINUA A LEGGERE]
Il cancello elettrico è molto utile per famiglie o condomini in quanto si può attivare a distanza con un telecomando, aprendolo e chiudendolo facilmente e quando occorre. [CONTINUA A LEGGERE]
Il cancello elettrico è una comodità per tutti coloro che decidono di installarlo. Uno dei vantaggi è che si possono comandare a distanza la sua apertura e chiusura. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si progetta la ristrutturazione di un bagno, uno degli elementi essenziali, che non deve assolutamente mancare, è la doccia [CONTINUA A LEGGERE]
Il porfido è una roccia di origine vulcanica che viene utilizzata soprattutto per la pavimentazione esterna, quindi non sarà difficile trovarlo ad esempio impiegato nell’architettura residenziale in scale, pilastri, davanzali e giardini privati [CONTINUA A LEGGERE]
Molti ambienti, soprattutto esterni, sono realizzati in porfido, una pietra resistente e durevole. Per questo capiterà di vedere questa pavimentazione lungo le strade di campagna, in piccoli sentieri di giardino, in terrazzi e così via. [CONTINUA A LEGGERE]
Il porfido è una roccia magmatica composta per il 65% da una pasta vetrosa e per il resto da micro cristalli di quarzo. Può assumere diversi colori, dal rosso al marrone, dal viola al grigio, in base al luogo di estrazione anche se il più noto in Italia è il Trentino. [CONTINUA A LEGGERE]
Salire le scale è una delle azione che compiamo maggiormente duramente la giornata e nemmeno ci rendiamo conto di quante volte lo facciamo. Salire le scale è per alcuni un problema o una semplice difficoltà [CONTINUA A LEGGERE]
Cila sta per Comunicazione Inizio Lavori Asseverata e indica la comunicazione che si deve presentare al proprio Comune quando si vogliono iniziare degli interventi o lavori di manutenzione straordinaria della propria casa o condominio, che però non prevedono modifiche strutturali. [CONTINUA A LEGGERE]
La Cila è una comunicazione obbligatoria che si deve presentare all’Ufficio Tecnico del proprio Comune per cominciare degli interventi o opere di ristrutturazione nella propria casa o nel proprio condominio, che non prevedano modifiche strutturali dell’immobile. [CONTINUA A LEGGERE]
Ogni volta che si debbano iniziare dei lavori di ristrutturazione nella propria casa o nel proprio condominio, bisogna inviare le opportune comunicazioni al Comune, pena delle sanzioni. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl