
Guida completa al condominio: diritti, doveri e gestione
Il condominio è una realtà complessa che riguarda milioni di italiani, un microcosmo dove si intrecciano regole, responsabilità e rapporti di vicinat [CONTINUA A LEGGERE]
Il condominio è una realtà complessa che riguarda milioni di italiani, un microcosmo dove si intrecciano regole, responsabilità e rapporti di vicinat [CONTINUA A LEGGERE]
Il regolamento di condominio è un atto che serve a regolare determinati aspetti della vita del condominio e dei condomini. Sia che si tratti di quello assembleare che di quello contrattuale, si può modificare. [CONTINUA A LEGGERE]
Quando in un edificio ci sono più di 10 condomini, deve essere redatto in forma scritta il regolamento di condominio che deve contenere [CONTINUA A LEGGERE]
Il regolamento condominiale contiene le norme relative all’uso dei beni comuni, i diritti e gli obblighi dei condomini come ad esempio ciò che attiene la ripartizione delle spese e il decoro del palazzo. [CONTINUA A LEGGERE]
Parlando di assemblea di condominio bisogna distinguere fra quella ordinaria e quella straordinaria: la prima è obbligatoria e deve essere convocata annualmente per discutere dell’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo e della nomina dell’amministratore. [CONTINUA A LEGGERE]
La differenza fra assemblea di condominio ordinaria e straordinaria sta nel fatto che la prima è obbligatoria e deve essere convocata annualmente per discutere dell’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo e della nomina dell’amministratore [CONTINUA A LEGGERE]
Il pianerottolo di un edificio condominiale appartiene a tutti i condomini (anche quelli che vivono su un piano differente) [CONTINUA A LEGGERE]
Rumori molesti, è spesso la causa di litigi e di discussioni tra vicini e soprattutto all’interno dei palazzi, ma cosa succede nel condominio? [CONTINUA A LEGGERE]
Durante le riunioni di condominio oltre alle varie attività che il condominio dovrà fare c’è anche quella relativa alle spese condominiali e su come vengono suddivise [CONTINUA A LEGGERE]
Condominio, chi è obbligato a pagare la riparazione balcone? A chi spetta al proprietario delle mura di casa oppure all’inquilino? [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl