
Camino, è ora di pulirlo per riuscire ad affrontare le giornate più fredde. Pulire il camino per tanti a primo impatto può sembrare un gioco da ragazzi ma non sempre è cosi. In questi ultimi anni infatti le varie tecniche di pulizia sono cambiate rispetto a quelle del passato, in poche parole gli strumenti usati sono professionali.
Quando bisogna pulire il camino? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a riguardo
In tanti arrivato il periodo invernale si domandano anche quale sia il momento giusto per procedere alla pulizia del camino. Come ci si rende conto che è arrivato il momento della pulizia del camino? Cerchiamo di capirlo insieme:
- Presenza eccessiva di fuliggine sul pavimento del focolare;
- Caduta di fuliggine ogni volta che viene chiusa la serranda che serve per quanto concerne la regolazione della canna fumaria;
- Ristagno persistente di odore di fumo sul pavimento del focolare;
- Per concludere presenza di fumo dentro gli ambienti.
La canna fumaria è importante, bisogna pulirla al meglio e in questo caso è consigliata la mano di esperti
Una volta pulito nel miglior modo il camino e la canna fumaria, che dev’essere affidata in questo caso a dei veri esperti del settore, si passa alla pulizia degli attrezzi utilizzati per braci, legna e via dicendo, come la griglia, ferri, alari ecc…
Se con il passare del tempo diversi strumenti si sono arrugginiti, basta semplicemente passare una spugnetta di acciaio o con una spazzola di ferro. In questa maniera non solo il camino e la canna fumaria saranno puliti al 100%, ma anche ogni attrezzo di quotidiano sarà pulito e non sporcherà ne lo spazio circostanze e per l’appunto il camino.
Speriamo che questo articolo vi sia stato di aiuto. E voi come pulite il camino di casa per farlo funzionare al meglio?
4 Trackbacks / Pingbacks