
Profumatori per bucato a mano o in lavatrice, le soluzioni per un bucato profumato a lungo
La piacevole sensazione di mettersi a letto e sentire il profumo di lenzuola fresche e pulite, come se fossero appena state lavate [CONTINUA A LEGGERE]
La piacevole sensazione di mettersi a letto e sentire il profumo di lenzuola fresche e pulite, come se fossero appena state lavate [CONTINUA A LEGGERE]
Scegliere lo zerbino può essere una cosa semplice ma non va valutato solo il suo scopo decorativo ma anche la sua funzione principale, ovvero quella di preservare l’igiene della casa, dell’ufficio o del negozio. [CONTINUA A LEGGERE]
Lo zerbino è un completo d’arredo molto semplice, di solito si sceglie per la sua “estetica” ma in realtà è anche qualcosa di funzionale perché è importante per l’igiene della casa ma anche degli uffici. [CONTINUA A LEGGERE]
Con l’arrivo della stagione fredda e le temperature che stanno man mano sempre più scendendo, molte persone si chiedono se sia giunto il momento di accendere i termosifoni. [CONTINUA A LEGGERE]
La Legge n.10/1991 e il DPR n.412/1993 divide l’Italia in sei zone climatiche con differenti date e orari di accensione e spegnimento del riscaldamento. L’inizio della stagione termica è arrivato il 15 ottobre e si potranno tenere accesi i termosifoni fino al 15 aprile 2022. [CONTINUA A LEGGERE]
L’Italia è divisa in sei zone climatiche con diverse date e orari di accensione e spegnimento del riscaldamento: la stagione è iniziata il 15 ottobre e si conclude il 15 aprile 2022. [CONTINUA A LEGGERE]
L’inverno è alle porte ma le temperature sono già scese in numerose città d’Italia. Infatti la stagione dell’accensione del riscaldamento è già cominciata il 15 ottobre in alcuni comuni e province e si concluderà il 15 aprile 2022. [CONTINUA A LEGGERE]
In un’epoca storica in cui, a causa del riscaldamento globale che sta stravolgendo gli ecosistemi in molte parti del mondo, occorre prestare una particolare attenzione ai consumi, il riscaldamento a pellet si pone come un’alternativa ecologica e sostenibile da non sottovalutare. [CONTINUA A LEGGERE]
Il botulino è un batterio molto pericoloso per la salute umana. L’ingestione dei cibi alterati da questo batterio provoca, dopo un periodo di incubazione che può andare dalle 12 alle 48 ore fino agli 8 giorni [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si preparano le conserve in casa, bisogna fare attenzione a tutto il processo di preparazione e di conservazione perché queste possono essere attaccate da un batterio, il botulino, che può portare ad una grave intossicazione, il botulismo. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl