Ringhiera zincata o in ferro cosa scegliere?

Le ringhiere sono molto importanti perché rappresentano una sicurezza contro la possibilità di cadere. Nella scelta di queste, è fondamentale valutare il materiale in cui sono realizzate: di solito ghisa, ferro battuto oppure zincate.
Legna da ardere, la migliore legna per il camino

La legna forte quindi quercia, leccio, frassino, rovere, carpine, in quanto brucia lentamente e con fiamme più corte. È perfetta per il riscaldamento domestico con termocamino o stufa dato che garantisce una maggiore la durevolezza nella combustione.
Legna da ardere, quanto costa al quintale

Quando si acquista legna da ardere bisogna considerare vari parametri come il tasso di umidità (va comprata legna con non più del 20-25% di tasso di umidità). Altri aspetti da considerare sono i tipi di legno, il taglio e la stagionatura (tutti parametri che incidono sul prezzo da pagare).
Canna fumaria, cosa fare se prende fuoco

Per evitare incendi che potrebbero propagarsi in tutta la casa o nelle abitazioni vicine, è molto importante effettuare la corretta manutenzione della canna fumaria, ovvero la sua pulizia.
Canna fumaria in acciaio, che tipo di manutenzione si deve fare

Nella manutenzione della canna fumaria in acciaio rientra soprattutto la sua pulizia. Per farla, è sconsigliato il fai da te me è bene rivolgersi a fumisti o spazzacamini professionisti che sappiano valutare lo stato reale della canna fumaria
Canna fumaria, ogni quanto va pulita

Nella manutenzione della canna fumaria, rientra anche la sua pulizia. Meglio rivolgersi a fumisti o spazzacamini che sapranno come procedere anche con la strumentazione più adatta.
Canna fumaria, quanto costa la pulizia

La pulizia della canna fumaria è molto importante per la sicurezza di chi abita la casa per evitare incendi sul tetto che potrebbero propagarsi nell’abitazione o nelle vicinanze.
Rubinetto elettrico, dove si può acquistare

Il rubinetto elettrico è un modo per ottenere acqua calda dai rubinetti sfruttando l’elettricità e con notevoli risparmi sulla bolletta del gas. Questi rubinetti si possono installare sia in bagno che in cucina in modo facile e veloce
Rubinetto scalda acqua, come funziona

I rubinetti scalda acqua funzionano come una doccia elettrica ovvero, l’acqua proveniente dalla rete elettrica della propria casa viene riscaldata da un elemento elettrico all’interno di un serbatoio isolato per la conservazione.
Rubinetto elettrico, quanto consuma?

Il rubinetto elettrico è un dispositivo che serve per scaldare l’acqua senza utilizzare altri meccanismi o un boiler collegato ma sfruttando solo l’energia elettrica.
Rubinetto elettrico, cosa serve per installarlo?

Il rubinetto elettrico è un modo per ottenere l’acqua calda dai rubinetti sfruttando esclusivamente l’elettricità. Questi rubinetti si possono installare tanto in bagno quanto in cucina, in modo facile e veloce.
Combinazione di sconti per famiglie in attesa

L’arrivo di un bambino è sempre un avvenimento importante e di gioia per tutte le famiglie; tuttavia, si sa, avere un bambino al giorno d’oggi rappresenta anche un impegno economico non da poco, e non sembra di non essere mai preparati abbastanza.
Acqua della pasta, come riutilizzarla

L’acqua di cottura della pasta si può riutilizzare in tanti modi e non va quindi sprecata. Ci sono molti modi per riutilizzare l’acqua della pasta basta solo conoscerli.
Acqua della pasta, cosa contiene

L’acqua della pasta è ricca di amido e sali minerali e dato che è molto preziosa, può essere riutilizzata in tantissimi modi, non solo in cucina.
Scaldabagno a gas, quanto consuma in media?

Attualmente lo scaldabagno a gas o a metano è il migliore per avere un risparmio in bolletta, proprio perché il gas costa meno dell’energia elettrica. Inoltre, il riscaldamento dell’acqua avviene solo quando si apre il rubinetto, evitando così gli sprechi e l’impatto sull’ambiente.