
Divano Chester, un classico intramontabile
Il divano Chester o Chesterfield è un divano classico, quasi aristocratico, che si riconosce subito per la sua forma: ha i braccioli arrotondati allo stesso livello dello schienale. [CONTINUA A LEGGERE]
Il divano Chester o Chesterfield è un divano classico, quasi aristocratico, che si riconosce subito per la sua forma: ha i braccioli arrotondati allo stesso livello dello schienale. [CONTINUA A LEGGERE]
C’è sempre più l’ottica del riutilizzare o dare nuova vita a mobili ed oggetti, per la sostenibilità ma anche per evitare spese che si potrebbero non sostenere necessariamente. [CONTINUA A LEGGERE]
I mercatini dell’antiquariato sono il posto migliore per fare degli affari, trovare qualcosa di particolare e che nei negozi “tradizionali” non c’è, anche di valore, magari a prezzi ottimi. [CONTINUA A LEGGERE]
Futon, in Giapponese, vuol dire letteralmente “materasso che si può arrotolare”. La tradizione, infatti, prevede che venga messo via durante il giorno, appeso al filo, battuto e poi conservato in un armadio così da riguadagnare spazio. [CONTINUA A LEGGERE]
Il soggiorno è una delle parti più importanti della casa poiché rappresenta un ambiente particolarmente vissuto. Scegliere l’arredamento soggiorno, che sia un ambiente grande o piccolo, moderno o dal mood più tradizionale [CONTINUA A LEGGERE]
Il mercatino delle pulci è sempre un’ottima idea per fare dei buoni affari: acquistare oggetti particolari, inusuali, funzionali, di qualità, ad ottimi prezzi. [CONTINUA A LEGGERE]
Al mercatino delle pulci si possono fare grandi affari: trovare oggetti, abbigliamento, elettrodomestici, libri, complementi d’arredo, in ottimo stato, inusuali, magari di valore, ad ottimi prezzi. [CONTINUA A LEGGERE]
Il porfido è una roccia di origine vulcanica che si utilizza nell’ambito edilizio e stradale per costruire pavimentazioni esterne, piazze pubbliche, marciapiedi, vialetti privati e spazi verdi comuni (come aiuole di giardinetti e aree verdi in genere). [CONTINUA A LEGGERE]
Quando si ha un’idea, molte volte è difficile metterla in pratica, realizzarla nel migliore dei modi. In tanti sottovalutano l’importanza di rivolgersi a gente esperta nel settore [CONTINUA A LEGGERE]
Il lampadario moderno, grazie alle numerose forme che può assumere e ai materiali con i quali può essere realizzato, si adatta a tutti gli stili di arredamento, dall’industrial allo scandinavo, passando per il contemporaneo e il minimal. [CONTINUA A LEGGERE]
Copyright © 2017 | Il Tabloid Economia Powered by Theoreo Srl